“Per assicurare la salute degli ammalati occorre facilitare e non frenare le donazioni – dichiara Giorgio Brunello, Presidente Avis Veneto – per questo è importante assicurare la massima attenzione senza però creare panico, e informare correttamente i donatori.”
Il ministero della Salute riconosce ai donatori la possibilità di andare a donare, in quanto la donazione di sangue ed emocomponenti può essere considerata inclusa tra le “situazioni di necessità”.
Lo stabilisce la circolare emessa, martedì 10 marzo, dalla Direzione Generale della prevenzione sanitaria, a seguito delle misure adottate dal Decreto del Presidente del Consiglio del 9 marzo in merito alla gestione dell’emergenza da Coronavirus e dei conseguenti provvedimenti da parte del Centro nazionale sangue. Clicca qui per maggiori informazioni
Scopri qui tutti i documenti ufficiali in merito al Coronavirus