Glossario

  • Molti termini posso sembrare insoliti o generare dubbi, per qualsiasi chiarimento puoi utilizzare il nostro glossario.

    Il mondo della donazione e della trasfusione presenta una serie di riferimenti legislativi e di letteratura estremamente complessi con rimando a numerosi termini e definizioni molto specifici. Sulla base di questa consapevolezza e grazie allo stimolo dell’esecutivo giovani abbiamo realizzato il Glossario allegato – in 2 versioni, una estesa e una sintetica – che rappresenta uno strumento pratico per tutti al fine di poter avere un riferimento ragionato, e quindi consentirci di parlare un linguaggio comune in tema di donatori, donazioni, trasfusioni, aspetti organizzativi del sistema. Poiché gli argomenti trattati sono oggetto di periodici e costanti aggiornamenti chiediamo a tutti di farci pervenire suggerimenti, correzioni, aggiunte, così da permetterci edizioni successive sempre attuali. Ci auguriamo che sia gradito e che serva a diffondere le conoscenze tecniche dei diversi aspetti che riguardano anche la nostra Associazione. Vincenzo Saturni – Presidente AVIS Nazionale.

     

Informazioni Pratiche

01. Dove posso donare?

E’ possibile effettuare la donazione durante la settimana presso i CT presenti sul territorio provinciale, l’elenco dei CT è consultabile nella sezione La donazione > Dove Donare.


 

02. C’é un calendario delle donazioni?

Sì, nella sezione “Calendario donazioni” è possibile visionare le donazioni domenicali previste per tutto l’anno. In alternativa contattandoci al numero della segreteria è possibile ricevere le informazioni relative alle aperture sia domenicali che settimanali previste per i CT della Provincia di Venezia.


 

03. Bisogna essere iscritti per donare?

No, non è necessario essere iscritti per poter effettuare la donazione. E’ necessario però effettuare la visita di idoneità e risultare idonei.