Area Scuola

  • image-of-kids-with-signs

     

    Nell’Area Scuola trovate tutte le informazioni sul Progetto Scuola che AVIS provinciale Venezia propone in collaborazione con Avis Veneto: la descrizione delle Attività che Avis fa nelle diverse tipologie di scuole; le indicazioni su come Aderire al progetto; il Calendario delle attività programmate; i Protocolli che Avis ha sottoscritto per le attività nelle scuole; gli Eventi formativi dedicati ai volontari Avis e agli operatori che vanno nelle scuole; i Risultati ottenuti dal Progetto, in termini di scuole e studenti coinvolti, nel corso degli anni.

     

    Cos’è il Progetto Scuola 

     

    Il Progetto Scuola  propone attività per tutte le scuole di ogni ordine e grado, finalizzate a promuovere i valori della solidarietà, della cittadinanza attiva e del dono, con alcune specifiche per gli alunni maggiorenni sulla donazione del sangue.

     

    Tutte le attività sono state ideate dalla dott.ssa Laura Elia con il supporto degli educatori/operatori che collaborano al progetto e con l’apporto degli insegnanti e dei volontari Avis. L’approccio educativo a cui si rifanno è quello della pedagogia di Paulo Freire e, parallelamente, delle tecniche di teatro dell’oppresso di Augusto Boal.

     

    Tutte le attività sono condotte da due educatori/operatori professionisti che hanno fatto un percorso formativo specifico, si svolgono in classe (per un massimo di 25/30 alunni) ed hanno una durata di 2 ore. Nella parte conclusiva delle attività, viene dato spazio ai volontari Avis per parlare dell’associazione e per dare informazioni sulla donazione e sull’Avis.

     

    Il Progetto offre a tutte le Avis del Veneto una serie di attività/servizi legati alla promozione nelle scuole

    • Attività da proporre alle scuole svolte da educatori professionisti;
    • Percorsi di formazione per i volontari;
    • Organizzazione di gruppi di lavoro dedicati allo studio di nuovi strumenti/progetti da proporre nelle scuole;
    • Monitoraggio delle attività svolte dalle Avis nelle scuole;
    • Consulenza e supervisione per progettazione sociale (partecipazione a Bandi).
    • Attività educativa in contesti extrascolastici (Centri Estivi; doposcuola, gruppi scout; parrocchie; etc..)

     

    MOLTE ALTRE INFORMAZIONI SUL PROGETTO SCUOLA DI AVIS PROVINCIALE VENEZIA LE SI POSSONO AVERE VISITANDO IL BLOG SPECIFICO

     

    Per qualsiasi informazione contattare la coordinatrice del Progetto
    dott.ssa Laura Elia
    393/5111744
    l.elia@avis.it