L’Avis Regionale e Abvs del Veneto con la Croce Rossa Slovena di Lubiana
Da un istintivo, ma anche coraggioso sentimento di allargamento delle nostre conoscenze ed esperienze solidaristiche, spinti da sincera amicizia e spirito di collaborazione, ci siamo “avventurati” dal 2001 in questo cammino di gemellaggio con gli amici (ormai li sentiamo tali) della Croce Rossa di Lubiana, che sta crescendo e sta portando ad un sempre più efficace scambio di esperienze e di cooperazione fra le nostre due realtà Associative. Ci sono stati momenti particolarmente importanti in tal senso, nel corso del 2003, quali la firma del protocollo d’intesa davanti all’Ambasciatore Italiano a Lubiana e, sempre nella stessa città, si è effettuato un convegno bilingue riguardante la Direttiva UE sulla donazione del sangue e sulle rispettive norme legislative dei due paesi in riferimento alle attività trasfusionali, nonché sulle strategie d’intervento in tema di promozione e propaganda.
Per il 2004 ci siamo proposti, fra i diversi momenti di collaborazione, soprattutto di:
1. incrementare gli scambi di articoli ed informazioni per le nostre riviste su dati associativi, donazionali e storico-culturali
2. organizzare un convegno per confrontare le diverse legislazioni e normative in tema di volontariato.
3. favorire momenti di gemellaggio con realtà associative periferiche, con l’organizzazione di manifestazioni culturali e/o folcloristiche (aspettiamo dalle varie strutture qualche proposta).
4. studiare e realizzare materiale per una comune campagna di propaganda ed valutazione di un percorso-progetto di studio sulla comunicazione sociale
5. favorire scambi di cooperazione e conoscenze con realtà associative a noi affini.
E’ un cammino che ci stimola e senz’altro porterà un arricchimento del patrimonio valoriale e culturale dei due paesi cercando di superare retaggi ed eredità storiche, all’insegna di veri e sinceri sentimenti di amicizia e collaborazione.
Convegno Bibione 12 ottobre 2002 (pdf)
Convegno Lubiana 13 settembre 2003 (pdf)