Segnaliamo alcune indicazioni utili per l’organizzazione di una SERATA DANZANTE A TITOLO GRATUITO IN SPAZIO PRIVATO
Conviene sia GRATUITA anche se si mette un “cestino” per offerte libere.
ASSICURAZIONE: comunicare l’evento qualche giorno prima all’Avis regionale per la copertura assicurativa della manifestazione per i danni a terzi (RC e RCT). Nessun costo.
SIAE : se la manifestazione è gratuita necessario fare la comunicazione con pagamento del minimo (vedi tabelle 2009 ) 30 giorni prima dell’evento. Eventuale ristorazione (bevande) conviene dire sia gratis. Se invece si prevede un listino è necessario segnalare al Comune l’iniziativa che darà gli stampati occorrenti per l’autorizzazione sanitaria. In questo caso la SIAE, se informata, richiederà una somma maggiore.
L’orchestra che suona dovrà compilare uno stampato che vi sarà consegnato dalla SIAE con elencate le canzoni che fa e che andrà reso dopo la manifestazione.
In qualunque caso, anche se è gratis è meglio fare una:
COMUNICAZIONE AL COMUNE od ai vigili per l’ordine pubblico. (Verificheranno, tra l’altro, gli spazi destinati a parcheggio). Alcune volte inviano una lettera di conferma e di autorizzazione.