Fondazione TES

  • TES, Fondazione per la Biologia e la Medicina della Rigenerazione, promuove la ricerca nel campo della biologia e della medicina rigenerativa basata sulle cellule staminali cordonali e adulte, tratte principalmente dal sangue di donatori volontari.

    La Fondazione nasce nel 2006 a Padova per trasformazione della Società Mutua Cooperazione a.r.l. “Giuseppe Toniolo”.

    101 persone, già soci della “Cooperativa G. Toniolo”, decidono unanimi di creare un nuovo soggetto giuridico, mutando radicalmente la “filosofia” del loro stare insieme: non più per ottenere attraverso la cooperativa benefici per sé ma per donare, attraverso la nuova Fondazione, la possibilità agli ammalati di avere con la ricerca nuove prospettive di vita.
    TES ha scelto come principale partner Avis Veneto, l’Associazione dei donatori Volontari Italiani di Sangue, così da coniugare la ricerca scientifica con la solidarietà e il volontariato nella nostra Regione. TES ha deciso di mantenere uno stretto rapporto con il territorio veneto.

    Per questo ha convenzioni per svolgere attività di ricerca all’ interno dei laboratori del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Padova, dell’Ospedale di Trecenta (ULSS 18 Rovigo) e dell’Ospedale di Castelfranco Veneto (ULSS 8 Asolo).

  • logo Tes

    Visita il sito www.fondazionetes.it

    oppure segui la pagina facebook!

     

    Documenti correlati

TANTI TRAGUARDI E NUOVE PARTENZE

RICERCA

I nostri studi nell’ambito della Medicina Rigenerativa sono riconosciuti a livello internazionale. La Fondazione T.E.S. onlus è oggi indicizzata come affiliazione nel database delle pubblicazioni scientifiche mondiali (“Pubmed”). Controlla anche tu, entra nella pagina www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed e digita TES Foundation onlus Italy.

In un’epoca caratterizzata da una continua riduzione delle risorse dedicate alla Ricerca, e dalla tanto discussa “fuga dei cervelli” dall’Italia, finanziamo con il sostegno di AVIS, ABVS e APE tre borse di studio per giovani ricercatori. Numerosi gli ambiti d’interesse, per conoscerli tutti vista in nostro sito: www.fondazionetes.it e adotta anche tu un ricercatore, vieni a scoprire come!

FUTURI STUDENTI E FUTURI PROFESSIONISTI

In collaborazione con AVIS Regionale Veneto organizziamo corsi di preparazione alle prove di ammissione ai corsi di laurea dei settori farmaco-medico-biologico. Il corso è tenuto da docenti universitari.

In collaborazione con AVIS Regionale Veneto e Farmacieunite, organizziamo incontri gratuiti di preparazione all’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di farmacista. Il corso è tenuto da docenti universitari e da qualificati professionisti.

CITTADINANZA TUTTA

Accanto alle attività di laboratorio, ci dedichiamo alla divulgazione scientifica attraverso incontri informativi affinché i risultati e i progressi della Ricerca nell’ambito della Medicina Rigenerativa diventino patrimonio di tutti. Cerca sulla nostra pagina Facebook i prossimi appuntamenti, ti aspettiamo!

In collaborazione con AVIS Veneto, ospitiamo presso la nostra sede un corso gratuito dedicato all’uso delle nuove tecnologie per la terza età. Il corso è organizzato dalla Cooperativa Sociale Il Sestante onlus di Padova.

 

  •  

    fai-la-differenza 2

  • PER CONTRIBUIRE ALLE NOSTRE ATTIVITA’ DI RICERCA

    • DONA il 5 per mille: C.F. 02164260289
    • Fai una DONAZIONE tramite bonifico bancario:

                   IBAN: IT83O0103062890000001445723

    • Corri per noi, partecipa alla VENICE MARATHON
    • Fai un LASCITO TESTAMENTARIO